E stanotte che facciamo? Come sedicenni aspettiamo le 23:00 per poter uscire? E poi dove andiamo? Non ci siamo ancora stufati della pizza il sabato sera e poi il pub? Non ci siamo ancora stufati di annusarci a vicenda e limitarci a scopare? Evidentemente no. Meglio di niente. O forse niente di meglio. Chissà.
Tag: Sardinia
La schiava sarda – pt. 6
«Gradisce un caffè?» si informa Marina, una volta raggiunto il tavolo del tedesco che, compiaciuto e soddisfatto, si gode una bistecca al sangue.
Andy annuisce, sollevando lo sguardo. «Perché sei vestita come una cameriera francese?» la interroga incuriosito.
«Perché sono una cameriera. E perché sono francese», rivela sinceramente lei, fornendo però una risposta imprecisa.
La schiava Sarda – pt. 5
«Es gibt nur zwei gute Weiber auf der welt», sibila sottovoce, con compassata ironia, il tedesco. «Die Ein ist gestorben, die Andere nicht zu finden».
Francesca non ha capito, ma non ha intenzione di chiedere spiegazioni. Si limita ad allontanarsi.
La schiava sarda – pt. 4
Autunno 1995
Marghine – Sardegna centro-occidentale
«Chi hai ucciso?» ripete Andrea, il maresciallo.
Francesca si guarda attorno. Nessuno nelle vicinanze!
«Era un tedesco. Non conosco il motivo. Mi è stato ordinato di ucciderlo e ho obbedito».
Il maresciallo annuisce e si congeda. Per ora. Continua a leggere “La schiava sarda – pt. 4”
La schiava Sarda – pt. 2
«Arrivo!» annuncia Jürgen.
«Sì, Signore», risponde la schiava, distendendo un tappeto ai piedi del letto e inginocchiandosi.
Continua a leggere “La schiava Sarda – pt. 2”
La schiava Sarda – pt. 1
I fatti che vogliamo raccontarvi iniziano in Sardegna, e più precisamente nel Marghine, subregione centro-occidentale dell’isola. Protagonista è Francesca, una ventunenne che colleziona scacchiere ma che non sa giocare a scacchi. Siamo nell’autunno del 1995, quando le stazioni radiofoniche passano Shy Boy di Diane King e tante altre hit di cui, dopo 22 anni, vi siete probabilmente dimenticati. Continua a leggere “La schiava Sarda – pt. 1”