Quando l’incipit è l’egoismo, l’explicit è sempre il senso di colpa. Anticipi morbosi, l’egoismo in liturgie. Il sonno che è solo dei giusti, perché quelli sbagliati sono troppi. Occhiaie che parlano di stato sociale, retorica da film restaurati, incensurati di bigottismo, come medici educati alla mungitura. Disillusione come nuova religione, un treno che si guasta a cento metri dalla stazione. La filosofia del perdente, stadi del lutto ancorati a “l’accettazione”. Il vagare solitario nell’impotenza del libero arbitrio, un lieto-fine peggiore del dramma, titoli di coda ad asciugare le lacrime. Il badante dei nostri incubi mai abbastanza stanco, perennemente in veglia ad alimentare il falò delle speranze disattese, della sodomia antropologica cortese. Il pane comprato al forno, profumato e fragrante, anche se qualcuno ha sputato nell’impasto. Veicolare ebola: coccolarlo come un bravo virus, iscriverlo alla scuola delle malattie mortali. Le foto di gruppo con il primario, il paziente, il becchino. L’ultima visione del film preferito, il commosso ricordo di chi ti vede morto prima del tuo tempo. Evitare i tatuaggi, i fiori, ma non le opere di pene. Il sapore distinto del mare, sulla pelle e nelle orecchie, come un eco che non cade in distorsione, come il sesso alimentato dalla perversione, la felicità come fenomeno di immersione, la vita invece sinonimo di corrosione.
Perché mai tornare a casa, addormentarsi, e risvegliarsi che manca un giorno di meno? Quando l’incipit è l’edonismo, l’explicit è sempre l’orgasmo.
e avevi detto di non essere sadico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono 3 filtri. Sadismo è se la posto originale.
"Mi piace""Mi piace"
Si, ma ci hai messo il carico col testo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non mi sembra così “festoso” 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Appunto
"Mi piace""Mi piace"
Uffa!
"Mi piace"Piace a 1 persona